L'intelligenza artificiale sta modificando il settore del fitness. Un esempio è Fitness AI* che offre programmi di allenamento personalizzati su smartphone, aumentando l'accessibilità al personal training .

Un personal trainer digitale sempre con te.

Fitness AI integra scienza dell'esercizio e apprendimento automatico. Le app raccolgono dati sulle caratteristiche fisiche, obiettivi e parametri di salute degli utenti. Gli algoritmi elaborano queste informazioni per creare programmi personalizzati che si adattano ai progressi individuali.

Analizzando I movimenti attraverso fotocamere e sensori dello smartphone, correggono la postura e regolano l'intensità dell'allenamento in base alle prestazioni. Vengono inclusi elementi di gamification per stimolare il coinvolgimento attraverso obiettivi, ricompense e monitoraggio dei progressi.

Il panorama delle applicazioni AI per il fitness include diverse app specializzate, con approcci e focus differenti: alcune si concentrano su pesistica e HIIT, altre sulla nutrizione con analisi e raccomandazioni dietetiche.

Nella maggior parte dei casi è inclusa una libreria di allenamenti con guida AI. Alcune adottano un approccio misto utilizzando in parte intelligenza artificiale e in parte personal trainer umani. 

AI nel fitness: questione di equilibrio

L'AI nel fitness offre un servizio sempre disponibile e a costi ovviamente ridotti rispetto all’allenamento  tradizionale. Le app eccellono nell'analisi dei dati e nel monitoraggio dei progressi.

I personal trainer umani mantengono vantaggi nelle correzioni tecniche, nel supporto emotivo e nella motivazione. Sono inoltre in grado di valutare fattori specifici come infortuni pregressi, stress e cambiamenti di vita che influenzano l'allenamento.

Come fare una scelta

I parametri da considerare per la scelta di un servzio di questo tipo sono:

 

  • Obiettivi specifici (forza, dimagrimento, salute)

  • Necessità di guida nutrizionale

  • Compatibilità con i dispositivi

  • Funzionalità offline

  • Costi di abbonamento

  • Funzionalità incluse

 

Il futuro del fitness

L'AI sta modificando l'approccio al fitness personale. Non sostituisce le persone ma offre una guida strutturata e basata sui dati a costi accessibili.

 

I miglioramenti nel tracciamento del movimento, nella personalizzazione e nell'interazione rendono le piattaforme sempre più efficaci. Per il momento questa è un'opzione valida solo per chi cerca soluzioni flessibili ed economiche.

 

In questo come in altri ambiti di applicazione dell’ia, si avranno I risultati migliori integrando il meglio dei due mondi.

 

* Non è una sponsorizzazione, è per fare un esempio.